You are here
La leggenda di Ermegalda: la regina Verde di Agropoli Turismo ed Eventi 

La leggenda di Ermegalda: la regina Verde di Agropoli

Agropoli, con le sue coste affascinanti e la ricca storia, è una città intrisa di leggende e racconti. Uno dei più suggestivi è quello di Ermegalda, conosciuta come la Regina Verde. La leggenda narra la storia di questa giovane principessa, che, camminando lungo la spiaggia di Trentova, incontrò un umile pescatore. Nonostante le rigide convenzioni sociali dell’epoca, tra i due nacque un amore profondo, ma destinato alla tragedia.

Ermegalda, legata dai vincoli del suo status nobiliare, si innamorò di questo uomo semplice, trovando in lui una gioia che le era sconosciuta. Tuttavia, il destino si rivelò crudele: il pescatore perse la vita in una tempesta, lasciando la principessa devastata. Incapace di sopportare la perdita, Ermegalda si gettò in mare, decisa a porre fine alla sua vita.

Il Dio del Mare, commosso dalle sue lacrime e dal suo dolore, decise di trasformarla in una ninfa, permettendole così di continuare a vivere nel mare che tanto amava. Ancora oggi, secondo la leggenda, nelle profondità marine di Agropoli, si possono udire i richiami di Ermegalda che cerca il suo amato pescatore.

Per commemorare questa tragica e affascinante storia, il 10 agosto 2024 sarà inaugurata una statua dedicata a Ermegalda sul costone di Punta Fortino. Questo monumento non solo celebrerà la leggenda, ma sarà anche un simbolo di amore eterno e di come la bellezza e la tristezza possano coesistere nella storia di un luogo. La statua rappresenterà un nuovo punto di interesse per i visitatori di Agropoli, che potranno immergersi nelle suggestioni di questa antica leggenda e riflettere sulla forza dei sentimenti umani.

PUNTA FORTINO VIA FARO, 1 CENTRO STORICO DI AGROPOLI
TEL: 08281993537

SITO INTERNET: www.puntafortino.it

 

scritto da 







Related posts